Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

GIRO DI BANDA

Durata: 86 min

Genere: Documentario, Musica

Lingua: Italiano

Regia: Daniele Cini

In un casello ferroviario occupato, l’eccentrico e talentuoso musicista Cesare Dell’Anna è il capobanda di una nuova onda musicale, che fonde storie e ritmi giunti in Puglia con l’emigrazione.

Nato in un piccolo paese del Salento, Cesare dimostra un talento precoce, iniziando a suonare la tromba nella banda del paese a soli sette anni. Con genio e ostinazione, trasforma un mestiere di tradizione familiare nella passione della sua vita, spingendo la sua musica oltre ogni confine stilistico. La sua tromba diventa il filo conduttore di un percorso artistico dai ritmi incalzanti, che parte dalla casa-laboratorio dell’Albania Hotel fino ad esplodere in performance fuori dal comune, in cui riecheggiano citazioni alla musica popolare e all’arte circense.

Il trionfo (o il fallimento) dei progetti e dei sogni di Cesare dell’Anna, porta avanti la tensione del racconto. Ma la nota che lo trascina è quella del suo carattere, della sua inguaribile inquietudine che non può mai essere soddisfatta da nessun lieto fine. Rifuggendo le etichette discografiche e le convenzioni comuni, Cesare continua a lottare contro ogni forma di conformismo, rimanendo fedele alla propria idea di libertà.

86 min

Genere: Documentario, Musica

Lingua: Italiano

Regia: Daniele Cini

In un casello ferroviario occupato, l’eccentrico e talentuoso musicista Cesare Dell’Anna è il capobanda di una nuova onda musicale, che fonde storie e ritmi giunti in Puglia con l’emigrazione.

Nato in un piccolo paese del Salento, Cesare dimostra un talento precoce, iniziando a suonare la tromba nella banda del paese a soli sette anni. Con genio e ostinazione, trasforma un mestiere di tradizione familiare nella passione della sua vita, spingendo la sua musica oltre ogni confine stilistico. La sua tromba diventa il filo conduttore di un percorso artistico dai ritmi incalzanti, che parte dalla casa-laboratorio dell’Albania Hotel fino ad esplodere in performance fuori dal comune, in cui riecheggiano citazioni alla musica popolare e all’arte circense.

Il trionfo (o il fallimento) dei progetti e dei sogni di Cesare dell’Anna, porta avanti la tensione del racconto. Ma la nota che lo trascina è quella del suo carattere, della sua inguaribile inquietudine che non può mai essere soddisfatta da nessun lieto fine. Rifuggendo le etichette discografiche e le convenzioni comuni, Cesare continua a lottare contro ogni forma di conformismo, rimanendo fedele alla propria idea di libertà.
Martedì 04/11/2025
Romano - Torino
Posti
Torna alla mappa
Seleziona un orario
Reset
Reset
Posti selezionati
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.